A maggio, noi di Livingstone Partners Stoccolma abbiamo avuto il piacere di ospitare il team legale di Eversheds Sutherland — Anna Thoms, Jens André e Victor Frejdig — in occasione di uno dei nostri consueti knowledge lunch. L’incontro si è concentrato su come le attuali condizioni di mercato influenzino la struttura e i termini degli accordi di transazione.
Durante il pranzo, Eversheds Sutherland ha condiviso alcune riflessioni tratte dal report M&A Market Monitor – Sweden 2024, evidenziando le tendenze attuali nei contratti di transazione, sia dal punto di vista legale che commerciale. Tra i temi trattati vi sono stati i meccanismi di determinazione del prezzo, gli earn-out e i reinvestimenti, nonché la ripartizione delle responsabilità tramite warranty e impegni specifici. È stato inoltre osservato che l’uso delle polizze di W&I insurance è in crescita e che l’incertezza di mercato sta portando a strutture contrattuali più complesse, con closing condizionati e periodi di garanzia estesi.
Attraverso esempi concreti e dati aggiornati, abbiamo acquisito una comprensione più profonda di come il diritto commerciale si stia adattando, nella pratica, al contesto attuale.
Approfondimento e condivisione di esperienze
Utilizzando esempi reali e casi tratti dall’esperienza diretta, il team di Eversheds ha facilitato un dialogo sulle modalità con cui la struttura e il contenuto degli accordi di transazione riflettono le dinamiche delle operazioni.
L’attenzione si è focalizzata sull’interazione tra logica giuridica e realtà commerciale, e su come le scelte strutturali all’interno dei contratti influenzino l’allocazione dei rischi, la flessibilità nelle negoziazioni e l’avanzamento delle trattative. La sessione ha inoltre offerto spunti sull’evoluzione nella redazione delle clausole e sulla crescente necessità di una chiara definizione delle responsabilità tra le parti.
Un momento di valore nella nostra quotidianità
Siamo molto grati ad Anna, Jens e Victor per aver condiviso con noi il loro tempo e la loro competenza.
Grazie al loro contributo, siamo riusciti ad approfondire tematiche già note sotto nuove prospettive, rafforzando il nostro approccio collaborativo — sia internamente che nell’attività quotidiana a fianco dei nostri clienti.
“Attribuiamo grande valore non solo al perfezionamento del nostro ruolo di advisor, ma anche alla comprensione delle logiche che guidano le altre parti coinvolte in una transazione. Ascoltare avvocati esperti, che operano fianco a fianco con acquirenti e venditori, ci aiuta ad affinare il nostro approccio per rispondere concretamente alle esigenze del mercato.” — Daniel Ohlsson, Managing Partner
I knowledge lunch sono ormai una consuetudine in Livingstone, e rappresentano per noi un’occasione fondamentale per rimanere costantemente aggiornati su tutti gli aspetti che compongono il processo di transazione. Questo ci permette di posizionarci come advisor preparati, rilevanti e consapevoli.